Categoria: Interni
-

A Gorizia le “Giornate Internazionali della Libertà”: un percorso di valori verso la pace
Il 9 settembre la città capitale europea della Cultura ha ospitato l’edizione italiana del format ideato dalla Fondazione E-Novation. Prossima tappa a New York il 14 ottobre GORIZIA– La libertà come fondamento della pace, come valore da custodire e trasmettere alle nuove generazioni. È questo il filo conduttore delle “Giornate Internazionali della Libertà”, approdate ieri a…
-

Steelosa, panchina simbolo del riciclo infinito dell’acciaio
Ad Asolo, splendido borgo sulle colline trevigiane, è stata inaugurata l’opera ideata dal Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio Asolo – La sensibilizzazione al corretto riciclo dell’acciaio raggiunge il Veneto in una forma decisamente originale. Dopo Alba, Levanto e Forte dei Marmi il viaggio di Steelosa, panchina simbolo del riciclo infinito dell’acciaio,…
-

Settembre a Cascina Cuccagna: una nuova stagione tra comunità, arte e sostenibilità
Dal mercato agricolo alla Stand Up Comedy, passando per la “Domenica Bestiale” e la Milano Green Week: la cascina milanese inaugura il nuovo palinsesto culturale di “Quotidiano Cuccagna” MILANO – Con la fine dell’estate, Cascina Cuccagna apre le porte a una nuova stagione culturale e comunitaria. “Quotidiano Cuccagna”, il progetto che anima ogni settimana gli…
-

Capitale italiana del libro 2026: ecco i cinque Comuni finalisti
Carmagnola, Perugia, Pistoia, Nardò e Tito si contenderanno il titolo. Il vincitore riceverà 500.000 euro per realizzare il progetto culturale. Audizioni pubbliche il 17 settembre al Ministero della Cultura ROMA – Il Ministero della Cultura ha annunciato i cinque Comuni finalisti per il titolo di Capitale italiana del libro 2026, selezionati dalla giuria presieduta da Adriano Monti…
-

ArteCulturaItaliaRoma
2025 East and West: dialogo d’arte tra Cina e Italia alla Galleria Nazionale Oltre settanta opere in mostra fino al 14 settembre. Domenica 7 settembre ingresso gratuito e visita guidata per la comunità cinese di Roma ROMA – Grande successo di pubblico e di critica per “2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai…
-

International Tour Film Festival 2025: Civitavecchia apre le porte al cinema mondiale
Dal 1 al 5 ottobre 2025 oltre cento opere da tutto il mondo, anteprime, premi e nuove sezioni dedicate al Vertical Movie e all’Intelligenza Artificiale VENEZIA – Nella cornice dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior del Lido è stata presentata la XIV edizione dell’International Tour Film Festival (ITFF), che si svolgerà a Civitavecchia dal 1 al 5 ottobre 2025. Alla…
-
Conegliano apre le porte a “BANKSY e la Street Art”: in mostra anche l’iconica Kids on Guns
Dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, Palazzo Sarcinelli ospita oltre 80 opere di Banksy e dei grandi nomi della street art internazionale CONEGLIANO (TV) – È iniziata la prevendita per uno degli appuntamenti artistici più attesi del 2025: la mostra “BANKSY e la Street Art”, in programma a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22…
-

A Maser torna la Biennale d’Arte “Angelo Rossetto”: 17 artisti in mostra tra memoria e contemporaneità
Dal 13 al 28 settembre Ca’ Nani ospita la XVI edizione della rassegna dedicata allo scultore maserino. Pittura, scultura e arti visive per raccontare la creatività della Marca trevigiana MASER (TV) – La cultura torna protagonista a Maser con la XVI Biennale d’Arte “Angelo Rossetto”, in programma dal 13 al 28 settembre presso Ca’ Nani, sede del Municipio. Una…
-

Il Cinema Edera compie 65 anni: Treviso festeggia la sua casa del cinema d’essai
L’8 settembre maratona di film cult, musica dal vivo e incontri per celebrare una storia iniziata nel 1960 e diventata simbolo di passione, cultura e coraggio imprenditoriale TREVISO – Sessantacinque anni di cinema, cultura e passione. Lunedì 8 settembre il Cinema Edera spegnerà le sue prime 65 candeline con una giornata-evento che, dalle 14 fino a mezzanotte, offrirà al…
-

Believe Film Festival 2025: Verona torna capitale del cinema giovane
Dal 23 al 26 ottobre Verona ospita l’ottava edizione del festival dedicato ai cortometraggi dei giovani autori, tra proiezioni, masterclass e nuove collaborazioni nazionali VERONA- Dal 23 al 26 ottobre 2025 la città ospiterà l’ottava edizione del Believe Film Festival, la manifestazione ideata e promossa da Believe APS che in pochi anni si è affermata come…



