Categoria: Esteri

  • Petraeus sulle conseguenze di un Trump-bis.

    Petraeus sulle conseguenze di un Trump-bis.

    Il generale David Petraeus, ex-direttore della CIA e autorevole figura nel campo militare, ha fornito un’analisi della possibile continuità tra la politica estera di Biden e un eventuale secondo mandato di Trump. Petraeus ha evidenziato che, nonostante le similitudini, l’imprevedibilità potrebbe rappresentare un problema significativo. Ha avvertito sulle ambizioni di Vladimir Putin, affermando che l’Ucraina…

  • Continua il braccio di ferro USA-Houthi.

    Continua il braccio di ferro USA-Houthi.

    Mar Rosso: continua il braccio di ferro tra gli Houthi, la milizia sciita dello Yemen, e le forze armate statunitensi, anzi dietro i due avversari si stanno compattando due fronti contrapposti. In queste ore è stata diffusa una dichiarazione congiunta di Stati Uniti, Australia, Bahrein, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, e…

  • Ennesimo rischio scontro Russia-Francia sul fronte Ucraino.

    Ennesimo rischio scontro Russia-Francia sul fronte Ucraino.

    La Russia ha reso noto di aver intercettato tre aerei militari francesi che si stavano avvicinando al suo confine nel Mar Nero, sollevando nuove preoccupazioni in un clima già teso. Il ministero della Difesa russo ha informato che un caccia russo è stato dispiegato per affrontare la situazione, causando il ritorno dei velivoli stranieri senza…

  • Scontro UE-Polonia sul mandato d’arresto di Netanyahu

    Scontro UE-Polonia sul mandato d’arresto di Netanyahu

    13/01/2025 – La Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato di arresto contro il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a novembre 2024 per presunti crimini di guerra a Gaza, legati all’offensiva militare di Israele nell’enclave iniziata nell’ottobre 2023. Questo mandato impone agli Stati membri della CPI, tra cui la Polonia, l’obbligo legale di arrestarlo…

  • Il caso Almasri e il nodo diplomatico: l’Italia tra sovranità politica e giustizia sociale

    Il caso Almasri e il nodo diplomatico: l’Italia tra sovranità politica e giustizia sociale

    Il 18 gennaio 2025, la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Osama Elmasry Njeem, noto come Osama Almasri, sulla base di accuse di gravi crimini di guerra e contro l’umanità, commessi a partire dal 2015, nella prigione di Mitiga, nei pressi di Tripoli. Il 19 gennaio, Almasri è stato…