Autore: Redazione

  • Papa Leone inaugura il Borgo Laudato si’

    Papa Leone inaugura il Borgo Laudato si’

    Un nuovo e importante progetto ha preso forma. Si tratta del Borgo Laudato si’ inaugurato l’altro da Papa Leone XIV. Nasce una realtà unica nella Chiesa, ispirata all’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che proprio quest’anno compie i dieci anni dalla sua pubblicazione. Un luogo in cui l’ecologia integrale si traduce in esperienza concreta, dove…

  • A Gorizia le “Giornate Internazionali della Libertà”: un percorso di valori verso la pace

    A Gorizia le “Giornate Internazionali della Libertà”: un percorso di valori verso la pace

    Il 9 settembre la città capitale europea della Cultura ha ospitato l’edizione italiana del format ideato dalla Fondazione E-Novation. Prossima tappa a New York il 14 ottobre GORIZIA– La libertà come fondamento della pace, come valore da custodire e trasmettere alle nuove generazioni. È questo il filo conduttore delle “Giornate Internazionali della Libertà”, approdate ieri a…

  • Settembre a Cascina Cuccagna: una nuova stagione tra comunità, arte e sostenibilità

    Settembre a Cascina Cuccagna: una nuova stagione tra comunità, arte e sostenibilità

    Dal mercato agricolo alla Stand Up Comedy, passando per la “Domenica Bestiale” e la Milano Green Week: la cascina milanese inaugura il nuovo palinsesto culturale di “Quotidiano Cuccagna” MILANO – Con la fine dell’estate, Cascina Cuccagna apre le porte a una nuova stagione culturale e comunitaria. “Quotidiano Cuccagna”, il progetto che anima ogni settimana gli…

  • Capitale italiana del libro 2026: ecco i cinque Comuni finalisti

    Capitale italiana del libro 2026: ecco i cinque Comuni finalisti

    Carmagnola, Perugia, Pistoia, Nardò e Tito si contenderanno il titolo. Il vincitore riceverà 500.000 euro per realizzare il progetto culturale. Audizioni pubbliche il 17 settembre al Ministero della Cultura ROMA – Il Ministero della Cultura ha annunciato i cinque Comuni finalisti per il titolo di Capitale italiana del libro 2026, selezionati dalla giuria presieduta da Adriano Monti…

  • ArteCulturaItaliaRoma

    ArteCulturaItaliaRoma

    2025 East and West: dialogo d’arte tra Cina e Italia alla Galleria Nazionale Oltre settanta opere in mostra fino al 14 settembre. Domenica 7 settembre ingresso gratuito e visita guidata per la comunità cinese di Roma ROMA – Grande successo di pubblico e di critica per “2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai…

  • International Tour Film Festival 2025: Civitavecchia apre le porte al cinema mondiale

    International Tour Film Festival 2025: Civitavecchia apre le porte al cinema mondiale

    Dal 1 al 5 ottobre 2025 oltre cento opere da tutto il mondo, anteprime, premi e nuove sezioni dedicate al Vertical Movie e all’Intelligenza Artificiale VENEZIA – Nella cornice dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior del Lido è stata presentata la XIV edizione dell’International Tour Film Festival (ITFF), che si svolgerà a Civitavecchia dal 1 al 5 ottobre 2025. Alla…

  • Conegliano apre le porte a “BANKSY e la Street Art”: in mostra anche l’iconica Kids on Guns

    Dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, Palazzo Sarcinelli ospita oltre 80 opere di Banksy e dei grandi nomi della street art internazionale CONEGLIANO (TV) – È iniziata la prevendita per uno degli appuntamenti artistici più attesi del 2025: la mostra “BANKSY e la Street Art”, in programma a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22…

  • Believe Film Festival 2025: Verona torna capitale del cinema giovane

    Believe Film Festival 2025: Verona torna capitale del cinema giovane

    Dal 23 al 26 ottobre Verona ospita l’ottava edizione del festival dedicato ai cortometraggi dei giovani autori, tra proiezioni, masterclass e nuove collaborazioni nazionali VERONA- Dal 23 al 26 ottobre 2025 la città ospiterà l’ottava edizione del Believe Film Festival, la manifestazione ideata e promossa da Believe APS che in pochi anni si è affermata come…

  • ‘Almeno 7 i bambini’, maggioranza vittime a Gaza City

    ‘Almeno 7 i bambini’, maggioranza vittime a Gaza City

    ‘Almeno 7 i bambini’, maggioranza vittime a Gaza City Raid e l’avanzata militare israeliani su Gaza City la scorsa notte hanno provocato la morte di almeno 18 palestinesi, di cui sette bambini, secondo l’emittente qatarina Al Jazeera, che stima che i morti in tutta la Striscia siano 75 nelle ultime 24 ore, di cui 44…

  • Putin: ‘Truppe occidentali in Ucraina sarebbero un bersaglio’

    Putin: ‘Truppe occidentali in Ucraina sarebbero un bersaglio’

    Il presidente russo: ‘Se si raggiunge la pace, nessun bisogno di truppe’. Peskov: ‘Gli europei intralciano la risoluzione del conflitto’. Zelensky: ‘Importante che le garanzie di sicurezza inizino subito’ Il presidente russo, Vladimir Putin, parlando da Vladivostok ha detto che qualsiasi presenza di truppe occidentali in Ucraina diverrebbe un bersaglio per le forze russe.“Se delle…