Autore: liberamente
-

#METADOWN – La Rete perde le piattaforme chiave dalle 16.00 – Sconcerto in Meta.
Nel pomeriggio del 5 marzo, a partire dalle 16, un’ampia utenza in Italia e a livello globale ha segnalato gravi problemi di funzionamento su piattaforme chiave come Instagram, Facebook, Messenger e WhatsApp. La situazione ha generato una reazione immediata, con il proliferare degli hashtag #Instagramdown e #Facebookdown su diverse piattaforme, testimonianza dell’ampia diffusione dei disservizi.…
-

Prezzi del petrolio in salita del 4% in Asia
Preoccupazione per instabilità approvvigionamenti Sono salite di oltre il 4% le quotazioni del greggio sui mercati asiatici, con gli investitori che guardano ad un ulteriore inasprimento del conflitto in Medio Oriente, e la possibile chiusura dello Stretto di Hormuz – che collega il Golfo Persico con l’oceano indiano, dal quale transita oltre il 20% del…
-
Violentate due ragazze, una in Romagna e l’altra in Maremma
Una è minorenne ed è accaduto al termine di una festa all’aperto. Lo spettro dello stupro agita, in queste ore, la Romagna e la Maremma dove due ragazze hanno denunciato di essere state violentate: la prima, una ragazzina minorenne, al termine di una festa all’aperto in una frazione tra i comuni di Savignano, Longiano, Roncofreddo…
-

Borsa: l’Asia mista guarda al Medio Oriente
L’Europa verso avvio in calo Le Borse asiatiche si muovono in terreno negativo dopo l’attacco degli Stati Uniti all’Iran ed in attesa della risposta di quest’ultima. Verso un avvio negativo anche per i listini europei dove i future sono negativi. In Asia, a contrattazioni ancora in corso, sono in calo Tokyo cede lo 0,2%, Seul…
-

L’esperto dell’Enea: ‘Nessuna esplosione nucleare, non è stata un’altra Chernobyl’
Alessandro Dodaro: ‘Incerta la presenza di uranio, danni limitati’. ‘Se ci fosse stato un ordigno nucleare, comunque, la possibilità di un’esplosione sarebbe stata molto remota’. Nessuna esplosione nucleare in Iran o diffusione di materiale radioattivo nell’atmosfera come nel caso di Chernobyl. Il bombardamento dei siti nucleari non ha provocato alcuna deflagrazione di ordigni, con la…
-

Era caduto in piscina venerdì, è morto il bimbo di quattro anni
Il piccolo era finito in acqua in un parco acquatico nel Bresciano. Aperta un’inchiesta. Le flebili speranze si sono definitivamente spente in serata. Quando i medici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno dichiarato il decesso di un bambino di quattro anni che venerdì pomeriggio era caduto nella piscina di un parco acquatico di Castrezzato,…
-

La madre di Kaufmann all’Fbi: “Sapevo che aveva una figlia”
Lo riporta Repubblica, “gli mandavo soldi, speravo fosse felice”. La madre di Francis Kaufmann, accusato del duplice delitto di Villa Pamphili, è stata sentita dall’Fbi il 17 giugno. Lo scrive Repubblica riportando parte della deposizione della donna Charlene Kaufmann. “Mio figlio in genere usciva con modelle e attrici, quella ragazza non era il suo tipo.…
-

Mondiale per club: primo successo per il Real Madrid, battuto 3-1 il Pachuca
Seconda giornata gruppo H. Per i blancos reti di Bellingham, Guler e Valverde Vittoria netta per il Real Madrid, che grazie alle reti di Bellingham, Guler e Valverde ha vinto 3-1 contro i messicani del Pachuca. Inutile al fine del risultato la rete di Montiel. La squadra di Xabi Alonso sale così a quota 4…
-

I single ora in Italia possono adottare (diciamo, in teoria)
Una sentenza della Corte costituzionale ha stabilito che “anche una persona non sposata può costituire un ambiente familiare idoneo per crescere un figlio”. Una decisione storica che però riguarda solo i bambini stranieri. E la strada è ancora in salita perché restano escluse le unioni civili. Non abbiamo i moduli», «È ancora molto presto», «Per…
-

Usa-Iran: Meloni sente leader internazionali, telefonata con Schlein
Opposizioni: ‘Italia stia fuori’. Governo punta sulla soluzione politica. L’attacco degli Usa all’Iran alimenta lo spettro di una guerra globale e impone all’Italia di rimodulare la strategia: continuare a lavorare per la de-escalation, ma al contempo prepararsi anche al peggio. Per questo, la premier Giorgia Meloni ha riunito in videoconferenza tutti i ministri interessati e…



