Autore: liberamente
-
Chiara ospite da Fazio: continua la saga dei Ferragnez.
Le vite di Chiara Ferragni e Fedez sembrano seguire percorsi separati, riflettendo la loro attuale dinamica anche sui social media. Fedez si dedica con impegno al suo podcast “Muschio selvaggio” e alla sua carriera musicale, celebrando l’undicesimo anniversario del suo album “Brainwash – L’arte di accontentare”. Nel frattempo, Chiara Ferragni, dopo la recente intervista da…
-
Sinner: non si ferma la scalata, è al 2′ posto.
Jannik Sinner si trova attualmente al secondo posto nella classifica “live” dell’ATP, ma per confermarsi come numero 2 del mondo dovrà accumulare più punti di Carlos Alcaraz nel primo Masters 1000 dell’anno a Indian Wells, in California. Il sorteggio ha creato la possibilità di un potenziale incontro tra l’italiano e lo spagnolo in semifinale, con…
-
L’appello di Guterres all’apertura dei lavori del Forum Economico Mondiale
Dal 1971 a Davos, Svizzera, in occasione del Forum economico mondiale,i maggiori esponenti politici e dell’economia internazionale con intellettuali e giornalisti si riuniscono per discutere di questioni urgenti in diversi ambiti, tra cui economia, salute e ambiente. Anche quest’anno, il forum si terrà a Davos dal 20 al 25 gennaio con lo scopo di stipulare una…
-
Petraeus sulle conseguenze di un Trump-bis.
Il generale David Petraeus, ex-direttore della CIA e autorevole figura nel campo militare, ha fornito un’analisi della possibile continuità tra la politica estera di Biden e un eventuale secondo mandato di Trump. Petraeus ha evidenziato che, nonostante le similitudini, l’imprevedibilità potrebbe rappresentare un problema significativo. Ha avvertito sulle ambizioni di Vladimir Putin, affermando che l’Ucraina…
-
Continua il braccio di ferro USA-Houthi.
Mar Rosso: continua il braccio di ferro tra gli Houthi, la milizia sciita dello Yemen, e le forze armate statunitensi, anzi dietro i due avversari si stanno compattando due fronti contrapposti. In queste ore è stata diffusa una dichiarazione congiunta di Stati Uniti, Australia, Bahrein, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, e…
-
Ennesimo rischio scontro Russia-Francia sul fronte Ucraino.
La Russia ha reso noto di aver intercettato tre aerei militari francesi che si stavano avvicinando al suo confine nel Mar Nero, sollevando nuove preoccupazioni in un clima già teso. Il ministero della Difesa russo ha informato che un caccia russo è stato dispiegato per affrontare la situazione, causando il ritorno dei velivoli stranieri senza…
-
Scontro UE-Polonia sul mandato d’arresto di Netanyahu
13/01/2025 – La Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato di arresto contro il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a novembre 2024 per presunti crimini di guerra a Gaza, legati all’offensiva militare di Israele nell’enclave iniziata nell’ottobre 2023. Questo mandato impone agli Stati membri della CPI, tra cui la Polonia, l’obbligo legale di arrestarlo…
-
La Presidente del Consiglio Meloni si esprime sul dossieraggio da parte di funzionari dello Stato: “profonda inquietitudine”.
Nel dibattito sulla presunta vicenda di dossieraggio da parte di funzionari dello Stato in Italia, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso profonda inquietudine durante un incontro presso la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia a Teramo. Meloni ha sottolineato la serietà dell’azione di violare la legge attraverso verifiche non autorizzate su cittadini,…
-
Giubileo 2025, tra rischio terrorismo e gestione sanitaria
L’anno del Giubileo è ormai iniziato, pur accompagnato dai timori della vigilia, sia dal punto di vista della sicurezza e dell’ordine pubblico, sia per gli aspetti sanitari. Dopo l’Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro da parte del Santo Padre, fin da fine dicembre sono aumentati i pellegrini a Roma. E con…
-
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza della libertà di stampa durante un incontro con i vertici della Cassa sanitaria dei giornalisti.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato oggi a un incontro con i vertici della Casagit, la cassa sanitaria dei giornalisti, nel corso del quale ha offerto una riflessione approfondita sui principi fondamentali sanciti dalla Costituzione, con particolare enfasi sulla libertà di stampa. Nel contesto della sua discussione, Mattarella ha riconosciuto la centralità di…