VIEW Conference 2025: Torino capitale mondiale dell’animazione e degli effetti visivi

Dal 12 al 17 ottobre, la 26ª edizione della rassegna porta sotto la Mole registi premi Oscar, maestri del VFX e protagonisti dei grandi successi del cinema digitale

TORINO – Le luci del cinema mondiale si accendono su Torino. Dal 12 al 17 ottobre 2025, il capoluogo piemontese ospiterà la 26ª edizione di VIEW Conference, il più importante evento italiano dedicato all’animazione, agli effetti visivi, all’intelligenza artificiale e all’intrattenimento digitale.

Organizzata tra la Piazza dei Mestieri e le OGR Torino, con proiezioni speciali al Cinema Massimo, la manifestazione si conferma come punto di riferimento internazionale per professionisti, studenti e appassionati del settore.

«VIEW Conference è da sempre un ponte tra i protagonisti del cinema e il pubblico – ha dichiarato Maria Elena Gutierrez, direttrice della manifestazione – un’occasione per scoprire il dietro le quinte delle più grandi produzioni mondiali».

La line-up di quest’anno è straordinaria: tra gli ospiti attesi figurano Dean DeBlois, regista della saga Dragon TrainerDomee Shi, premio Oscar per Bao e regista Pixar di Elio, e Madeline Sharafian, co-regista del progetto Disney/Pixar.

A Torino arriveranno anche Alessandro Carloni, impegnato nella regia di Il gatto col cappello per Warner Bros Animation, e Pierre Perifel, che insieme al supervisore VFX Matt Baer presenterà Troppo cattivi 2, sequel del successo DreamWorks.

Spazio anche ai nuovi progetti Netflix con Maggie Kang e Chris Appelhans (KPop Demon Hunters), e al team di In Your Dreams – Continua a sognare, firmato da Alex WooNicola Lavender e Sacha Kapijimpanga per Netflix/Sony Pictures Imageworks/Kuku Studios.

Tra i grandi nomi dell’industria cinematografica spiccano Doug Chiang, vicepresidente e direttore creativo di Lucasfilm, e Phil Tippett, leggenda degli effetti visivi e fondatore della Tippett Studio.

Sul fronte VFX, interverranno Pablo Helman (Industrial Light & Magic), Dale Newton (Framestore), Christian Manz (Dragon Trainer), David Vickery (Jurassic World: Rebirth), Craig Hammack (Lilo & Stitch) e Stéphane Nazé (Superman).

A completare il parterre tecnico e creativo, Richard Kerris (NVIDIA) e Janet Lewin (ILM), insieme a esperti che hanno lavorato su franchise come Fantastic FourThe Penguin (HBO), The Rings of Power e il nuovo F1 Movie.

VIEW Conference è resa possibile grazie al sostegno di Fondazione CRTFondazione Compagnia di San PaoloRegione PiemonteCamera di Commercio di TorinoLenovoNVIDIAAMDAccentureNetflixTexas A&M UniversityIren e altri partner.

Per il programma completo e le modalità di partecipazione: www.viewconference.it