Believe Film Festival 2025: Verona torna capitale del cinema giovane

Dal 23 al 26 ottobre Verona ospita l’ottava edizione del festival dedicato ai cortometraggi dei giovani autori, tra proiezioni, masterclass e nuove collaborazioni nazionali

VERONA- Dal 23 al 26 ottobre 2025 la città ospiterà l’ottava edizione del Believe Film Festival, la manifestazione ideata e promossa da Believe APS che in pochi anni si è affermata come punto di riferimento nazionale per i giovani cineasti. Presentato ufficialmente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Festival rinnova la sua missione: dare voce ai ragazzi dai 14 ai 24 anni attraverso i loro cortometraggi, trasformando la città scaligera nella “Capitale del Cinema Giovane”.

Un’edizione ricca di novità

La scadenza per l’invio delle opere è stata prorogata al 6 settembre 2025, e l’edizione di quest’anno si annuncia particolarmente innovativa. Per la prima volta, ogni categoria del concorso avrà una propria serata dedicata al Teatro Ristori, con proiezioni giovedì e venerdì alle 20.45 e un gran finale sabato 25 ottobre a partire dalle 16.30: red carpet, proiezioni e cerimonia conclusiva.

Ai cortometraggi fuori concorso sarà riservato invece il Teatro Santa Trinità, che ospiterà proiezioni nel pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato. Confermata e ampliata anche la tradizionale matinée delle scuole, che coinvolgerà in contemporanea tre sedi – Teatro Ristori, Cinema Teatro Kappadue e Cinema Fiume – a testimonianza del crescente interesse del pubblico studentesco.

Accesso facilitato e formazione

Per favorire la partecipazione, il pubblico potrà richiedere voucher gratuiti tramite la BelieveApp, validi come inviti fino a esaurimento posti. Studenti universitari, delle accademie e delle scuole superiori potranno invece accedere all’accredito Experience, pensato per vivere l’intero Festival tra proiezioni, networking e attività formative.

Accanto ai film, non mancheranno infatti workshop e masterclass condotte da giurati, ospiti ed esperti, organizzate anche con partner istituzionali come ADCOM e Veneto Film Commission.

Una giuria d’eccezione

A presiedere la giuria sarà il regista e sceneggiatore Alberto Rizzi, autore di Si muore solo da vivi (2020) e del recente SQUALI (2024), selezionato ad Alice nella Città. Con lui, tra i giurati figurano la montatrice del suono Daniela Bassani e la regista e sceneggiatrice Paola Randi.

La voce dei giovani

«Sono orgoglioso di vedere come questo progetto sia cresciuto grazie al contributo di tanti giovani veronesi – ha dichiarato il direttore Francesco Da Re –. Ogni anno aumenta il numero di ragazzi che scoprono la bellezza della settima arte, alcuni collaborano direttamente con l’organizzazione, altri intraprendono percorsi formativi che li porteranno lontano. L’impegno dei giovani e il sostegno di enti e aziende stanno rendendo Verona sempre più la capitale del cinema giovane».

Una rete nazionale

L’edizione 2025 segna anche una nuova e importante partnership con ACEC Nazionale: i cortometraggi vincitori saranno proiettati nelle sale ACEC di tutta Italia, alcuni titoli entreranno nelle scuole e nei cinema del circuito, mentre associati, collaboratori e volontari potranno richiedere un accredito agevolato.

Un festival che cresce

Il Believe Film Festival si conferma così non solo come concorso, ma come festa della creatività giovanile, in grado di valorizzare talenti emergenti e promuovere il dialogo tra generazioni. Un appuntamento culturale che celebra la passione dei ragazzi e arricchisce il panorama nazionale.

L’evento è realizzato da Believe APS con il patrocinio e il contributo della Regione del Veneto e del Comune di Verona, il supporto della Camera di Commercio di Verona e di numerosi partner istituzionali e privati. Media partner ufficiale è Carnet Verona.

Info e programma completo su: www.believefilmfestival.it