(VIDEO) Il Presidente Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica 

Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” del CONI

ROMA – Una giornata storica per lo sport italiano. Ieri infatti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto visita per la prima volta al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” del CONI. Il Presidente ha visitato l’Istituto, la sala fisioterapica, la Biblioteca e l’area diagnostica della struttura CONI che, oltre a rappresentare dal 1963 un punto riferimento sul territorio nazionale per tutti gli atleti olimpici italiani, è fruibile anche dagli sportivi di qualunque livello e dai cittadini di qualsiasi età.

La visita è poi proseguita al Palazzetto polifunzionale dove ha assistito ad un’esibizione del Ciao Team, la squadra dimostrativa di Taekwondo Freestyle della Federazione Italiana Taekwondo e ha ricevuto in dono dagli atleti la cintura nera. Mattarella ha anche seguito i test funzionali dei campioni del taekwondo Vito dell’Aquila e Simone Alessio.

Il Tour poi ha visto Mattarella far visita agli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”, ospitato nel CPO. Accolto dalla Professoressa Manuela Vicuna, Rettore del Convitto, Mattarella ha incontrato una delegazione di tutte le cinque classi accompagnate da alcuni professori. Gli studenti Lorenzo e Francesca della classe VA hanno presentato al Capo dello Stato le attività svolte dal Liceo. Dopo essersi informato sugli sport praticati dai ragazzi, il Capo dello Stato ha augurato loro un futuro di successi in ambito scolastico e sportivo.

La visita si è poi conclusa nell’Aula Magna del complesso sportivo dove il Presidente Mattarella ha incontrato le vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani,  i massimi dirigenti sportivi italiani in ambito nazionale e internazionale, i membri del Consiglio Nazionale e della Giunta del CONI, i tecnici, il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma e gli atleti dell’Italia Team di atletica, nuoto, pentathlon, pesi, scherma, tuffi e vela, Rossella Fiamingo, Vito Dell’Aquila, Simone Alessio, Simona Quadarella, Caterina Banti, Lorenzo Patta, Elena Micheli, Alessandra Frezza, Andy Diaz Hernandez, Zaynab Dosso, Fausto Desalu, Filippo Tortu, Matteo Melluzzo, Valerio Cuomo, Marco De Tullio, Genna Romida Toko Kegne, Lorenzo Tarquini e Lorenzo Simonelli.

Il discorso di Mattarella

L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella:

Voglio ringraziarvi per tanti motivi, in primis per l’opportunità offerta con questa visita al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, una struttura straordinaria, un impianto all’avanguardia, un punto di riferimento per lo sport nazionale. È un Centro che raccoglie tradizione e futuro, sin da Giulio Onesti, una storia trasmessa nelle successive presidenze fino a Giovanni Malagò con i tanti successi raccolti in questo periodo.

Vi ringrazio per avermi generosamente associato ai vostri meriti da protagonisti dello sport, mi sento abusivo. E vi ringrazio per quello che fate ogni giorno. Dietro ai successi ci sono allenamento, rinunzie e impegno per superare i propri limiti, questo consente i successi raccolti. Non è solo il prestigio regalato al nostro Paese con serietà e lealtà, ma anche un messaggio fondamentale lanciato ai nostri giovani per la pratica sportiva. Perché lo sport trasmette valori importanti come la convivenza, i rapporti con gli altri, il rispetto e arricchisce la vita sociale. Grazie, aspettiamo i prossimi successi”.

Le parole di Rossella Fiamingo

In rappresentanza degli atleti ha parlato la campionessa olimpica della spada a Parigi 2024, non ché portabandiera nella cerimonia di chiusura, Rossella Fiamingo:

Signor Presidente della Repubblica è con immenso orgoglio e non meno emozione che noi atleti dell’Italia Team Le diamo oggi il benvenuto in quella che per noi è una vera ‘casa dello sport italiano’. Una casa che, grazie al suo supporto, al suo affetto e alla sua costante vicinanza in ogni nostra avventura sentiamo essere anche sua. Lei ha dimostrato, con il suo esempio, di essere uno di noi: il Capo dello Stato, per tutti, e per noi anche il Capitano dell’Italia Team.

Seguiamo ogni giorno le linee guida che ci ha sempre indicato: rappresentare l’Italia con orgoglio, ambizione, lealtà, dedizione e con il desiderio di migliorare noi stessi, come persone e come atleti, offrendo così un esempio virtuoso ai più giovani e a tutte le persone che tifano per noi. Sono i valori che condividiamo con lei e che lei ci ha sempre testimoniato. Le siamo profondamente grati, Signor Presidente, per ciò che rappresenta e per tutto ciò che fa per noi. Grazie per essere oggi qui con noi, a condividere il nostro cammino. Orgogliosi di essere, con lei, tutti insieme, Italia Team”.

Photo & Video Credits: quirinale.it