International Tour Film Festival 2025: Civitavecchia apre le porte al cinema mondiale

Dal 1 al 5 ottobre 2025 oltre cento opere da tutto il mondo, anteprime, premi e nuove sezioni dedicate al Vertical Movie e all’Intelligenza Artificiale

VENEZIA – Nella cornice dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior del Lido è stata presentata la XIV edizione dell’International Tour Film Festival (ITFF), che si svolgerà a Civitavecchia dal 1 al 5 ottobre 2025. Alla guida della manifestazione ci sarà l’attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia, scelta come presentatrice.

All’incontro sono intervenuti numerosi esponenti del panorama cinematografico e culturale, tra cui Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, e Marcello Zeppi, presidente del Montecatini International Short Film Festival. In questa occasione sono stati consegnati anche gli ITFF Venice Award 2025, assegnati a Yvonne Sciò, per la regia del docu-film WOMENESS, e ad Arturo Paglia, attore e produttore, per il lavoro con Paco Cinematografica.

Il festival diretto da Piero Pacchiarotti e Antonio Flamini ha registrato 423 iscrizioni, di cui 102 selezionate in concorso, provenienti da tutto il mondo. La serata inaugurale, il 1° ottobre al Cinema Multisala Royal, proporrà il film Unicorni di Michela Andreozzi, con la presenza della regista e del cast.

Tra le novità più attese figurano due nuove sezioni: Vertical Movie e Intelligenza Artificiale, che ha già raccolto consensi e opere da numerosi Paesi, tra cui Italia, Argentina, Corea del Sud, Canada, Cina e Germania.

Il cartellone include inoltre premi e rassegne ormai consolidate: il Premio Mafalda Molinari, quest’anno a Ida Di Benedetto, la sesta edizione del concorso Articolo 9 della Costituzione Italiana, la rassegna letteraria Un Mare di Libri, il Premio Eccellenze Italiane e il concorso Fanitutine, con la proiezione del fan film Balboa.

Tra gli eventi speciali, la proiezione restaurata del film Noi Cannibali (1953) di Antonio Leonviola con Silvana Pampanini, in occasione del centenario della diva italiana, e la première italiana di Silent Rebellion, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

L’ITFF, patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio e dal Comune di Civitavecchia, coinvolgerà tutta la città con proiezioni e incontri presso il Cinema Royal, il Cineteatro Buonarroti, il Teatro Verdi, lo Spazio Granari Off, la Cittadella della Musica e l’Hotel De La Ville.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.internationaltourfilmfest.com