Conegliano apre le porte a “BANKSY e la Street Art”: in mostra anche l’iconica Kids on Guns

Dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, Palazzo Sarcinelli ospita oltre 80 opere di Banksy e dei grandi nomi della street art internazionale

CONEGLIANO (TV) – È iniziata la prevendita per uno degli appuntamenti artistici più attesi del 2025: la mostra “BANKSY e la Street Art”, in programma a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Un viaggio immersivo nel linguaggio irriverente e provocatorio dell’arte urbana, tra ribellione, pacifismo, critica al consumismo e lotta antisistema.

    Curata da Daniel Buso e organizzata da ARTIKA in collaborazione con Deodato Arte e la Città di Conegliano, l’esposizione riunisce oltre 80 opere di Banksy e di altri protagonisti della scena urban, da Keith Haring a Shepard Fairey (Obey), fino a talenti contemporanei come TvBoyMr. Brainwash e Mr. Savethewall.

    Tra i pezzi più attesi spicca Kids on Guns, opera unica di Banksy realizzata con vernice spray su tela. L’immagine, potente e simbolica, raffigura due bambini – un maschio con un orsacchiotto e una femmina con un palloncino rosso a forma di cuore – in equilibrio su una piramide di armi. Un contrasto netto tra innocenza e violenza, in cui il gesto di conforto del bambino e il fragile palloncino diventano metafore di speranza in un mondo segnato dalla guerra. La composizione richiama l’impianto piramidale del celebre La Libertà che guida il popolo di Delacroix, evocando la tensione tra oppressione e desiderio di libertà.

    L’opera, venduta da Banksy nel 2013 a New York durante la “residenza” Better Out Than In per soli 60 dollari in un chiosco improvvisato, è oggi un simbolo della sua poetica: l’arte come strumento di denuncia, capace di disturbare i potenti e dare voce ai più vulnerabili.

    La mostra promette di essere non solo un’esposizione, ma un’esperienza immersiva che racconta la street art come fenomeno culturale globale, capace di unire estetica e impegno sociale.

    Photo credit by Studio Esseci